Il Mini SEC in Metallo Duro Integrale lo possiamo considerare un “fratello Minore” del SEC ed anch’esso permette più lavorazioni su di uno stesso prodotto/materiale senza dover utilizzare utensili diversi.
Con i Mini SEC in Metallo Duro Integrale potrai avere molti vantaggi:
- disponibilità di un utensile per ogni tipologia di lavorazione
- un solo settaggio e non uno per ogni utensile
- nessun spreco di tempo
- nessun spreco di energie da parte degli operatori
SAU vuole risolvere le problematiche legate ai vari tempi morti per nuovi settaggi, tempi di messa in macchina e costi nell’acquisto di più utensili, per ovviare a tutto ciò SAU ha ideato un utensile multifunzionale atto ad agevolare le esigenze degli operatori che devono eseguire più lavorazioni meccaniche sullo stesso prodotto.
Il reparto di ricerca e sviluppo di Sau ha identificato nell’Utensile multifunzionale SAU Mini SEC in Metallo Duro Integrale lo strumento ideale per permettere di effettuare al meglio più lavorazioni con un unico utensile.
Continua a leggere.
Utensile multifunzionale per foratura e tornitura SAU Mini SEC | Caratteristiche
Questo utensile di ultima generazione è possibile eseguire fino a quattro lavorazioni di meccanica di precisione con un unico utensile:

Foratura: caratteristiche dei Mini SEC in Metallo Duro integrale Sau
L’utensile è disponibile in due versioni 2.25xD e 4xD, con gamma che comprende Ø4 – Ø5 – Ø6 mm con fondo a 90°.
I Mini SEC in Metallo Duro Integrale SAU presentano due gradi dell’utensile, uno non rivestito N3635 per applicazioni su materiali non ferrosi, l’altro con rivestimento F7835 indicato per tutte le lavorazioni su tutti materiali indicati ISO P M K S.

I Mini SEC in Metallo Duro Integrale sono dotati di un foro per l’adduzione al centro, per ottimizzare il controllo del truciolo e migliorare la vita utensile al contempo migliorando la lavorazione di foratura.
Tornitura: caratteristiche dei Mini SEC in Metallo Duro integrale Sau
Per quanto riguarda la tornitura interna, esterna o sfacciatura il porta utensile SAU S100-TS-06 è dotato di un foro di adduzione aggiuntivo sul lato dell’utensile, questo migliora la finitura, il controllo del truciolo aumentando la vita utensile.

Porta Utensile SAU S100-TS-06
Il porta utensile S100-TS-06 è nichelato con 3 fori di adduzione con 2 fori laterali ed uno centrale, su questo porta utensile si possono applicare tutti i mini utensili Sau.
I mini utensili Sau partono da un attacco di Ø4 – Ø5 – Ø6 mm con i vari porta utensili S100-TS-06 dove si parte da Ø12 mm a Ø25 mm.
Vantaggi nell’utilizzo dei Mini SEC in Metallo Duro integrale
I vantaggi nell’utilizzo dell’utensile SAU Mini SEC sono molteplici:
- rapidità attrezzamento
- riduzione dei tempi di cambio utensile
- evitare di eseguire vari settaggi degli utensili
- impiego facilitato degli utensili in torretta
- aumentare la disponibilità per l'utilizzo di altri utensili
Per passare da una lavorazione all’altra basterà impostare il programma del CNC, un gioco da ragazzi!
Campi di applicazioni dei Mini SEC in Metallo Duro integrale
I Mini SEC in Metallo Duro integrale possono essere utilizzati su svariati materiali, vengono specialmente indicati per acciaio, acciaio inox, ghisa ed alluminio.
I Mini SEC in Metallo Duro integrale SAU offrono ottime le prestazioni nelle lavorazioni delle super leghe.
Settori di applicazione dei Mini SEC in Metallo Duro integrale SAU
I Mini Sec possono essere applicati in tutte le lavorazioni di tutti i settori, indicato su macchine a Fantina mobile, tornio CNC e manuali, lavorazione e produzione di piccoli componenti che richiedono una grande precisione, adatto sia per piccoli e grandi lotti di produzione.
Conclusioni
I Mini SEC in Metallo Duro integrale ottimizzano la capacità della macchina utensile rendendola più efficiente. Risparmio sui costi utensile e tempi di lavorazione ridotti, sono i loro migliori pregi, il tutto garantendo un prodotto di massima precisione e grande qualità.
Per scoprire di più sui nostri Mini SEC e su come possono migliorare i vostri processi produttivi, contattaci oggi stesso.
Team Sau
SAU - Quality Tools Engineering since 1982.