Programma fresatura SAU
SAU è un’azienda leader nel settore della produzione di utensili da taglio, specializzata nella realizzazione di frese in metallo duro. Essenziali per ottenere lavorazioni di precisione. Con un forte impegno verso l’innovazione e la qualità, SAU offre una vasta gamma di prodotti progettati per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti in vari settori industriali.
In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di frese per metallo duro che SAU produce, suddividendole in base alla lavorazione.
Continua a leggere.
Introduzione alle Frese in Metallo Duro
Le frese in metallo duro sono utensili da taglio utilizzati nelle lavorazioni meccaniche per la rimozione di materiale da un pezzo in lavorazione. Il metallo duro, o con un termine meno usato, carburo cementato, è un materiale composito costituito da particelle di carburo di tungsteno legate insieme da un metallo legante.
Questo materiale conferisce alle frese in metallo duro una durezza e una resistenza all’usura eccezionali, rendendole ideali per lavorazioni ad alta velocità e per materiali difficili da lavorare come acciai temprati e leghe resistenti al calore.
Grazie alla loro robustezza, le frese in metallo duro sono ampiamente utilizzate in vari settori industriali per garantire precisione e efficienza nelle lavorazioni.
Le Frese in Metallo Duro di SAU
SAU offre diverse tipologie di frese in metallo duro, ognuna progettata per applicazioni specifiche. Di seguito, presentiamo le principali categorie di frese disponibili:
- Frese Integrali in Carburo di Tungsteno
Le frese integrali sono utensili monoblocco realizzati completamente in metallo duro. Questi utensili offrono una resistenza all’usura eccezionale e una lunga durata.
- Applicazioni: Utilizzate per fresature generali e lavorazioni su materiali duri. Queste frese sono ideali per lavorare su acciaio inossidabile e leghe.
- Caratteristiche: Elevata rigidità e precisione, ideali per lavorazioni complesse.
- Vai alle Frese integrali in metallo duro.
Le frese per spianatura sono progettate per creare superfici piane su materiali metallici. Questi utensili sono caratterizzati da una geometria specifica che consente un’efficace rimozione del materiale. Le frese rotative, ad inserti, grazie alla loro versatilità, sono particolarmente adatte per queste applicazioni.
- Applicazioni: Fresatura di superfici piane e preparazione di basi per ulteriori lavorazioni.
- Caratteristiche: Alta capacità di asportazione e finitura superficiale ottimale.
- Vai alle Frese per Spianatura.
Le frese per smussi sono utilizzate per smussare gli angoli dei pezzi lavorati, creando bordi smussati o inclinati. Questi utensili sono essenziali per migliorare la sicurezza e l'estetica dei componenti.
- Applicazioni: Fresatura di smussi ad inserti su pezzi meccanici e finiture estetiche.
- Caratteristiche: Disponibili in diverse angolazioni e forme per adattarsi a varie esigenze.
- Vai alle Frese per Smussi e alle Frese in metallo duro.
Le frese per spallamento sono progettate per rimuovere materiale in eccesso da pezzi più grandi, creando forme specifiche o riducendo il peso del componente.
- Applicazioni: Utilizzate nella produzione di componenti complessi dove è necessario un abbattimento significativo del materiale. Queste frese sono ideali per lavorare su vari metalli, inclusi acciaio e leghe.
- Caratteristiche: Alta capacità di asportazione con geometrie ottimizzate per l’efficienza del taglio.
- Vai alle Frese per Spallamento e alle Frese in metallo duro.
Le elifrese sono utensili specializzati utilizzati principalmente nella fresatura di profili complessi. La loro geometria consente un’ottima evacuazione dei trucioli durante la lavorazione. Le elifrese sono un tipo di frese rotative, ideali per la fresatura di profili complessi grazie alla loro versatilità.
- Applicazioni: Fresatura di profili e forme complesse in materiali metallici.
- Caratteristiche: Eccellenti prestazioni nella fresatura di superfici articolate.
- Vai alle Elifrese.
Le frese per scanalatura sono progettate specificamente per creare scanalature precise in vari materiali. Sono disponibili in diverse larghezze e profili, rendendole versatili per molte applicazioni.
- Applicazioni: Fresatura di scanalature per chiavette o fessure nei componenti meccanici.
- Caratteristiche: Versatilità nell’applicazione su diversi materiali e geometrie.
- Vai alle Frese per Scanalatura.
Le frese foranti possono essere utilizzate per entrate perpendicolari e anche per creare fori cilindrici nei materiali.
- Applicazioni: Fresatura di fori in acciaio, alluminio e altri materiali. Queste frese sono ideali per lavorare su vari metalli, inclusi acciaio e leghe.
- Caratteristiche: Alta precisione nella creazione di fori con finiture superficiali. Realizzazioni di fori completi o parziali con fondo piano.
- Vai alle Frese Foranti.
Le frese per copiatura sono progettate per replicare forme esistenti su nuovi pezzi. Questi utensili seguono il profilo del pezzo originale, garantendo una riproduzione precisa. Le frese per copiatura sono un tipo di frese rotative, ideali per la riproduzione precisa di forme complesse.
- Applicazioni: Utilizzate nella produzione di componenti che richiedono replicabilità esatta.
- Caratteristiche: Alta precisione e capacità di lavorare su forme complesse.
- Vai alle Frese per Copiatura.
Caratteristiche e Funzionamento
Le frese in metallo duro si distinguono per la loro durezza e resistenza all’usura, caratteristiche che le rendono ideali per lavorazioni pesanti e ad alta velocità di rotazione.
Questi utensili sono progettati per mantenere un tagliente affilato anche a temperature elevate, consentendo di lavorare a velocità di taglio più elevate rispetto ad altri materiali.
La precisione delle frese in metallo duro si traduce in una migliore qualità della superficie lavorata, riducendo la necessità di ulteriori finiture. Inoltre, la stabilità delle frese in metallo duro durante le lavorazioni garantisce risultati costanti e affidabili, anche nelle condizioni più impegnative.
Applicazioni Industriali
Le frese in metallo duro trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni industriali grazie alla loro versatilità e precisione.
Sono particolarmente apprezzate nelle officine meccaniche per la loro capacità di eseguire lavorazioni precise e di alta qualità. Le applicazioni più comuni includono la fresatura di superfici piane, la creazione di scanalature, la lavorazione di profili complessi e la realizzazione di fori.
Questi utensili sono essenziali per la produzione di componenti meccanici di alta precisione, garantendo risultati eccellenti anche nelle lavorazioni più complesse e impegnative.
Reparto Speciale di SAU
Il reparto speciale di SAU è dedicato allo sviluppo di utensili personalizzati, offrendo soluzioni su misura che rispondono alle esigenze specifiche dei clienti.
Questo reparto si avvale delle più moderne tecnologie e competenze tecniche avanzate, garantendo la realizzazione di frese che migliorano l'efficienza produttiva.
- Progettazione personalizzata
SAU collabora attivamente con i propri clienti per comprendere le loro necessità specifiche, sviluppando utensili che ottimizzano i processi produttivi. Questo approccio consente alle aziende di ottenere risultati migliori e ridurre i costi operativi.
- Innovazione continua nella fresatura
Il reparto speciale è anche responsabile della ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie nel campo della fresatura. Attraverso un impegno costante verso l'innovazione, SAU si mantiene all'avanguardia nel settore degli utensili da taglio, garantendo prodotti sempre più performanti.
Conclusione
In sintesi, SAU offre una vasta gamma di tipi di frese per metallo duro, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche nel campo della fresatura.
Dalla fresatura integrale alle frese specializzate come quelle foranti e a copiare, ogni prodotto è realizzato con attenzione alla qualità e all’innovazione. Investire nelle frese SAU significa scegliere strumenti affidabili che possono migliorare significativamente la qualità del lavoro nelle officine meccaniche.
Per ulteriori informazioni sui vari tipi di frese in metallo duro disponibili, consulta i cataloghi dedicati ai prodotti.
Con le giuste frese in metallo duro, le aziende possono affrontare qualsiasi sfida nel processo produttivo, garantendo risultati eccellenti anche nelle applicazioni più impegnative.
Contatta i nostri esperti per maggiori informazioni.
Team Sau
SAU - Quality Tools Engineering since 1982.