Gli Stozzatori sono utilizzati per realizzare lavorazioni di profilatura interna come ad esempio sedi chiavette.
Il corpo Stozzatori S686 è in acciaio alto legato Nichelato particolarmente performante per l’applicazione dell’utensile.
Gli inserti SLT sono sia in metallo duro che in HSS.
In lavorazione poco stabili e critiche sono consigliati in HSS, nel resto delle applicazioni standard è preferibile l’utilizzo di quelli in metallo duro.
Continua a leggere.
La gamma offerta da Sau, parte da utensili che possono entrare in un foro minimo di 9,5 mm ad utensili che entrano in un foro minimo di 24,5 mm con due lunghezze per ogni dimensione che vanno dal 30 a 140 mm.
Gli Stozzatori S686 prevedono due attacchi Ø 25 e Ø 32 mm con doppia adduzione refrigerante al centro utensile direttamente sul tagliente.
Gli inserti SLT sono di due tipologie: metallo duro e HSS.
L’inserto in metallo duro è disponibile nel rivestimento in PVD F7230 per aumentare la vita dell’inserto e la finitura, garantendo una tolleranza costante di esecuzione.
Gli inserti SLT hanno la larghezza da 3 mm a 12 mm con tre differenti tolleranze H7, D10 e C11.
Su richiesta del cliente, Sau può eseguire tolleranze e dimensioni non a catalogo e cucite ad hoc sulla singola esigenza grazie al reparto tecnico specializzato con oltre 40 anni di know how.
Inoltre vi è la possibilità , negli inserti speciali, di aggiungere alla lavorazione, lo smusso.
La gamma degli Stozzatori S686 sono particolarmente adatti per lavorazioni su tornio CNC, ottime prestazioni anche su macchine multitasking e centri di lavoro così come su macchine manuali.
L’adattatore S686-D permette di applicare lo Stozzatore S686 sulla macchina stozzatrice consentendo quindi un utilizzo anche su macchine tradizionali.
L’adattatore è provvisto di attacco per lubrificazione interna.
Il vantaggio è la semplicità dell’utilizzo e la possibilità di utilizzo in macchinari senza regolazione.
I settori di applicazione sono molteplici e racchiudono tutti i settori, dall’auto motive all’agricoltura, dalla movimentazione terra al biomedicale, dalle automazioni all’alimentare.
Sono adatti alla lavorazione di tutti i metalli ISO P M K N S H.
La versatilità degli utensili e la possibilità di customizzazione “speciale” degli inserti, rende il programma di Stozzatura SAU una valida risorsa per le aziende che cercano soluzioni affidabili. SAU rimane all'avanguardia nel fornire prodotti che soddisfano le esigenze sempre crescenti del mercato.
Per scoprire di più sui nostri utensili stozzatori S686 e su come possono migliorare i vostri processi produttivi, contattaci oggi stesso.
Team Sau
SAU - Quality Tools Engineering since 1982.