Che differenza c’è tra l’Alesatore ed il Bareno?

La differenza tra bareno e alesatore è che il bareno corregge la cilindricità del foro mentre l’alesatore migliora e perfeziona ulteriormente questa cilindricità, grazie ai suoi multi taglienti che velocizzano e ne ottimizzano la lavorazione.
Quando, nella specifica lavorazione, è richiesta una tolleranza ristretta l’alesatore è la soluzione ideale rispetto al bareno.
L’alesatore inoltre aumenta la vita degli utensili rispetto al bareno.
Quali sono i tipi di Alesatori?
- Alesatori Metallo duro integrale
- Alesatori Saldobrasati
- Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto
Continua a leggere.
Caratteristiche degli Alesatori Metallo duro integrale Sau SAN..
Gli Alesatori in metallo duro integrale Sau si differenziano in 3 lunghezze di lavoro, partendo da un diametro inferiore a 3 mm sino a maggiore di 20 mm.
Ogni lunghezza presenta 2 gamme, decimale e centesimale.
Normalmente non sono rivestiti, ma per lavorazioni speciali e su richiesta Sau è in grado di fornire rivestimento specifico in base alle esigenze del cliente.
Sicuramente l’Alesatore in Metallo Duro Integrale è il top di gamma, con performance importanti, una grande durevolezza nel tempo, aumenta la velocità di lavorazione e risparmiando in termini di tempo e denaro.

Applicazioni e Materiali lavorati Alesatori Metallo duro integrale SAN..
Gli Alesatori Metallo duro integrale sono indicati per le lavorazioni di tutti i materiali con ottime performance.
Settori di utilizzo Alesatori Metallo duro integrale SAN..
L’alesatore Metallo duro integrale è utilizzato in tutti i campi e settori di lavorazione meccanica di precisione, si spazia dall’automotive ai macchinari agricoli, movimentazione terra, automazioni e in generale, dal biomedicale all’alimentare.

Caratteristiche Alesatori Saldobrasati SAN..
Gli Alesatori Saldobrasati Sau sono 2 lunghezze di lavoro, partendo da un diametro minore di 6 sino a un diametro maggiore di 25.
Ogni lunghezza presenta 2 gamme, decimale e centesimale, non presentano rivestimento.
L’ Alesatore Saldobrasato offre buone prestazioni ad un costo limitato, soprattutto su grandi diametri, superiori al diametro 16 con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Applicazioni e Materiali lavorati Alesatori Saldobrasati SAN..
Gli Alesatori Saldobrasati sono indicati per le lavorazioni di tutti i materiali con ottime performance.
Settori di utilizzo Alesatori Saldobrasati SAN..
L’ Alesatore Saldobrasato, come per gli altri Alesatori, è utilizzato in tutti i campi e settori di lavorazione meccanica di precisione, si spazia dall’automotive ai macchinari agricoli, movimentazione terra, automazioni e in generale, dal biomedicale all’alimentare.

Caratteristiche Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto SAN02..
Gli Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto Sau hanno una lunghezza di lavoro, partendo da un diametro minore di 1 sino a un diametro maggiore di 35, decimale e centesimale.
Normalmente non sono rivestiti, ma per lavorazioni speciali e su richiesta Sau è in grado di fornire rivestimento specifico in base alle esigenze del cliente.
Gli Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto sono meno costosi ma anche meno durevoli e con parametri di lavorazione più contenuti.

Applicazioni e Materiali lavorati Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto SAN02..
Gli Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto di Sau sono indicati per le lavorazioni di tutti i materiali con ottime performance.
Settori di utilizzo Alesatori HSSE acciaio rapido al cobalto SAN02..
L’Alesatore HSSE acciaio rapido al cobalto di Sau, come per gli altri Alesatori, è utilizzato in tutti i campi e settori di lavorazione meccanica di precisione, si spazia dall’automotive ai macchinari agricoli, movimentazione terra, automazioni e in generale, dal biomedicale all’alimentare.

Consigli di utilizzo
Tutti gli Alesatori hanno attacco cilindrico, utilizzati con la Pinza Din 6499 Sau con oscillazione radiale art. 235… permettono di avere ottimi risultati.
Ancora più performante se si utilizza il mandrino flottante porta Alesatori che ha caratteristiche di applicazioni ottimali art. 361…
Questi sistemi di presa agevolano la lavorazione ottenendo risultati ottimali con semplicità esecutiva.
Conclusioni
Grazie alle proprie tecnologie avanzate, SAU è in grado di offrire soluzioni su misura per ogni esigenza, garantendo risultati eccellenti in ogni situazione.
Per scoprire di più sui nostri alesatori e su come possono migliorare i vostri processi produttivi, contattaci oggi stesso.
Team Sau
SAU - Quality Tools Engineering since 1982.